Lo sviluppo sostenibile al centro dei nostri progetti

Lo sviluppo sostenibile è oggi un punto essenziale nella fase di realizzazione dei progetti. Le nostre prestazioni multidisciplinari nei settori dell’ambiente e del bosco garantiscono un accompagnamento dei vostri progetti dallo studio preliminare alla fase esecutiva.

Allacciamenti forestali

  • Dallo studio preliminare alla realizzazione
  • Concetti di utilizzazione dei boschi
  • Ottimizzazione degli allacciamenti forestali
(© EcoEng SA)
(© EcoEng SA)

Gestione forestale

  • Piani di gestione forestali
  • Consigli ai proprietari di bosco
  • Dissodamenti
  • Consulenza in ambito forestale
  • Perizie forestali
  • Pianificazione di riserve forestali
  • Accompagnamenti bosco-biodiversità
  • Compensazioni ecologiche
  • Concezione di parchi eolici in bosco e fuori bosco
(© Eliane Naef)
(© Eliane Naef)

Selvicoltura

  • Cartografie (popolamenti, interventi, associazioni forestali, …)
  • Progetti di rimboschimento
  • Inventari forestali
  • Gestione boschi di protezione
(©Eliane Naef)
(©Eliane Naef)

Gestione del legno

  • Pianificazione dei tagli
  • Gestione di legname tondo
(©Valérie Parietti)
(©Valérie Parietti)

Ambiente

  • Accompagnamento ambientale in fase di realizzazione
  • Studi d ’impatto ambientale
  • Analisi del suolo
  • Ecobilanci (bilanci ecologici o ambientali)
  • Analisi e accompagnamento di siti inquinati
  • Gestione di siti inquinati e di discariche
  • Decontaminazione e pianificazione
  • Diagnosi di edifici con identificazione dei materiali tossici contenenti per esempio amianto o metalli pesanti
(©Eliane Naef)
(©Eliane Naef)

La gestione dell’acqua per la vita

Oggi l’acqua riveste una importanza fondamentale e la sua gestione rappresenta una delle maggiori sfide della nostra epoca. Vi offriamo delle prestazioni che vanno dallo studio idrologico al dimensionamento idraulico di opere tecniche. Possediamo differenti strumenti di calcolo idrologico e idraulico all’avanguardia che ci permettono di realizzare nel migliore dei modi le particolari prestazioni sopracitate.

 

Gestione di alluvionamenti

  • Modellizzazioni idrologiche
  • Modellizzazioni idrauliche 1D e 2D
  • Studio dei pericoli legati agli alluvionamenti (carte del pericolo)
  • Dimensionamento di opere di premunizione
  • Piani d’emergenza
  • Gestione del materiale detritico in alveo
(©EcoEng SA)
(©EcoEng SA)

Opere costruttive e produzione di energia

  • Progettazione di piccole centrali idroelettriche
  • Consulenza per opere di premunizione esistenti
  • Dimensionamento di scale di risalita e passi per pesci
  • Dimensionamento di opere di protezione contro piene (camere di contenimento, ecc.)
  • Messa in funzione di stazioni di misura dei deflussi
(©Joris Weber)
(©Joris Weber)

Sistemazione di corsi d’acqua

  • Rinaturazione e rivitalizzazione di corsi d’acqua
  • Aiuto e consulenza alla committenza
  • Gestione di progetti e pianificazione strategica
  • Pianificazione per scale e rampe per pesci
(©EcoEng SA)
(©EcoEng SA)

Pericoli naturali

In più Per saperne di più Chiudere

Capire e gestire i pericoli

Nel corso degli ultimi decenni i danni sociali ed economici causati da fenomeni metereologici estremi sono aumentati. Vi sosteniamo e vi accompagniamo nell’identificare i pericoli e vi proponiamo misure sia di tipo organizzativo, sia costruttivo (opere di premunizione).

Analisi del rischio

  • Analisi dei pericoli (piene, alluvioni, flussi detritici, caduta sassi, franamenti, crolli di roccia, valanghe, tempeste, incendi di bosco)
  • Elaborazione di piani delle zone di pericolo (PZP)
(©EcoEng SA)
(©EcoEng SA)

Opere di premunizione

  • Misure di protezione e dimensionamento delle opere di premunizione (cassoni in legno, premunizioni torrentizie, muri di sostegno, reti di protezione, arginature, ripari valangari, …)
  • Misure di protezione degli oggetti esposti
  • Consulenza per opere di premunizione esistenti
  • Studio e pianificazione di misure contro gli incendi di bosco
  • Piani d’emergenza (PE)
  • Intervento, formazione e sostegno agli organi di soccorso in caso di catastrofe
  • Sistemi di allerta e allarme e gestione dei dati online
(©Nicoletta Trabucchi)
(©Nicoletta Trabucchi)

La gestione dei materiali di costruzione nel rispetto dell’ambiente

Vi accompagniamo nell’ambito di cantieri complessi e di lunga durata come cave, discariche d’inerti o allacciamenti forestali.

Gestione del materiale

  • Gestione del materiale di cantiere e di costruzione
  • Accompagnamento ambientale nella gestione di cave, cave di ghiaia e discariche
  • Sistemi di gestione e eliminazione di rivestimenti bituminosi contenenti IPA (idrocarburi policiclici aromatici)
  • Valorizzazione dei materiali
  • Valutazione di siti d’estrazione di materie prime minerali e discariche
  • Organizzazione e rilevamenti per sondaggi e perforazioni
  • Analisi e caratterizzazione di suoli e rocce
  • Analisi di campioni del suolo
(©Valérie Parietti)
(©Valérie Parietti)

Concetti di protezione del suolo

  • Manutenzione
  • Deposito
  • Recupero della terra
(©EcoEng SA)
(©EcoEng SA)

Costruzioni e premunizioni

  • Costruzione di allacciamenti forestali
  • Supporto al committente
  • Accompagnamento ambientale durante i lavori di costruzione
(©EcoEng SA)
(©EcoEng SA)

Una gestione del territorio completa con strumenti informatici performanti

I sistemi informativi territoriali (SIT) rappresentano oggi strumenti indispensabili per la gestione del territorio. EcoEng dispone di grande esperienza e conoscenza in questo settore. L’ufficio sostiene diverse aziende, amministrazioni e altre organizzazioni nell’utilizzo dei SIT. Consigliamo i nostri clienti nell’organizzazione dei propri dati geografici e programmiamo delle applicazioni SIT in funzione dei bisogni specifici. Ci occupiamo anche della formazione e dell’accompagnamento del personale.

Rilievi e cartografie

  • Cartografie di tutti i tipi
  • Rilievi con droni
  • Digitalizzazione
  • Concezione di piani
  • Modellizzazioni 2D e 3D
(©Antony Beuchat, Iacopo Aiolfi)
(©Antony Beuchat, Iacopo Aiolfi)

Software e applicazioni

  • Software e piattaforme per la gestione di dati in svariati settori (acqua, bosco, pericoli naturali, cave, depositi inerti, gestione progetti, idraulica, …)
  • Creazione di applicazioni informatiche su misura

Concezione di sistemi informatici

  • Sistemi di gestione SIT e informatici per il bosco e in generale
  • Sistemi di gestione con GPS
  • Programmazione e concezione di applicazioni
  • Formazione e supporto informatico
  • Creazione di banche dati WEB
(©EcoEng SA)
(©EcoEng SA)